Luca Boffi (Alberonero), 1991, lavora come artista e contadino. Studia la percezione visiva, le trasformazioni del paesaggio, i processi di transizione e reciprocità tra gli esseri viventi, tra il naturale…
Luca Boffi (Alberonero), 1991, lavora come artista e contadino. Studia la percezione visiva, le trasformazioni del paesaggio, i processi di transizione e reciprocità tra gli esseri viventi, tra il naturale e l’artificiale. Interpreta il circostante per restituirlo a partire dalla postura e dal gesto della propria pratica.
Nel 2013 si laurea in Design di Interni al Politecnico di Milano. Intraprende un percorso artistico nel quale risultano centrali la dimensione comunitaria e sociale, realizzando opere prevalentemente nello spazio pubblico.
È vincitore nel 2022 dell’Italian Council (XI edizione) con il progetto editoriale “Caro Campo. Diario di lavoro”; è vincitore nel 2023 de “L’Italia è un desiderio. Open call sul paesaggio contemporaneo”; è vincitore nel 2024 del PAC – Piano Arte Contemporanea con il progetto “Eridano, il Po” presentato da Fondazione Un Paese.
Luca Boffi ha esposto e collaborato con realtà e istituzioni tra cui: Forever is Now (Giza, EG), Santa Paula Art Museum (Santa Paula, CA, USA), Domaine de Boisbuchet (Lessac, FR), La Galleria Nazionale d’Arte Modena e Contemporanea (Roma, IT), La Triennale di Milano (Milano, IT). Ha lavorato in diverse capitali europee e in Arabia Saudita, Argentina, Egitto, Estonia, Indonesia, Libano, Messico, Stati Uniti e altri Paesi nel mondo.
Luca Boffi (Alberonero), 1991, works as an artist and farmer. He studies visual perception, landscape transformations, processes of transition and reciprocity between living beings, between the natural and the artificial. He interprets his surroundings in order to restore them from the posture and gesture of his own practice.
In 2013, he graduated in Interior Design at the Politecnico di Milano. He embarked on an artistic journey in which the community and social dimensions are central, creating works mainly in public space.
He is the winner in 2022 of the Italian Council (11th edition) with the publishing project “Caro Campo. Diario di lavoro”; He is the winner in 2023 of the “L’Italia è un desiderio. Open call sul paesaggio contemporaneo”; He is the winner in 2024 of the PAC – Piano Arte Contemporanea with the project ‘Eridano, il Po’ presented by Fondazione Un Paese.
Luca Boffi has exhibited and collaborated with realities and institutions including: Forever is Now (Giza, EG), Santa Paula Art Museum (Santa Paula, CA, USA), Domaine de Boisbuchet (Lessac, FR), La Galleria Nazionale d’Arte Modena e Contemporanea (Rome, IT), La Triennale di Milano (Milan, IT). He has worked in several European capitals and in Saudi Arabia, Argentina, Cuba, Egypt, Estonia, Indonesia, Lebanon, Mexico, USA and other countries around the world.