Roberto Alfano

ITA Roberto Alfano, Lodi, 1981. Sviluppa interesse per l’arte a partire dalla prima metà degli anni Novanta, affascinato dal fenomeno dell’arte urbana. Nel corso degli anni questo interesse si tramuterà…

ITA

Roberto Alfano, Lodi, 1981. Sviluppa interesse per l’arte a partire dalla prima metà degli anni Novanta, affascinato dal fenomeno dell’arte urbana. Nel corso degli anni questo interesse si tramuterà in una passione ossessiva per il disegno e la pittura.

Le fonti primarie di ispirazione sono riconducibili alla cultura contemporanea underground, all’Art-Brut e alla pittura post-impressionista ed espressionista.

Accanto all’attività produttiva ed espositiva, l’artista si è specializzato nella conduzione di laboratori artistico-esperienziali rivolti a gruppi di persone portatrici di disabilità, o in condizione di disagio psicofisico e sociale.

Negli ultimi anni la ricerca di Roberto Alfano è focalizzata sulla valorizzazione del processo creativo nella pratica artistica, con una continua intenzione d’indefinitezza intesa come emblema della libertà d’espressione.

ING

Roberto Alfano, Lodi, 1981. His interest for art begins in the first half of the nineties, when he is captivated by the graffiti writing scene. In time this interest will develop into an obsessive passion for drawing and painting.

His primary sources of inspiration are tied to contemporary underground culture, to Art-Brut and to post-impressionist and expressionist painting.

Beside his productions and exhibitions, the artist specialized in leading experiential-artistic laboratories addressing groups of people with disabilities or living social and psycho-physical distress.

Lately Roberto Alfano’s research is focused on underlining the value of the creative process in the artistic practice, which keeps itself indefinite, being so a symbol of freedom of expression.