Natura a livelli – Elogio al Pulo.

Natura a livelli – Elogio al Pulo. Ciderez, Molfetta 2023. Ispirato dagli elementi naturali della dolina carsica del Pulo di Molfetta, per giocare intorno al concetto di stratificazione.

Roberto Cireddu si è lasciato ispirare dagli elementi naturali della dolina carsica del Pulo di Molfetta, per giocare intorno al concetto di stratificazione.

Ad arricchire il progetto è il coinvolgimento della cittadinanza, in primis delle classi quinte della scuola elementare Zagami e delle classi prime della scuola media Poli, confinanti con il Parco.

Il 22 maggio 2023, Ciredz ha avuto modo di visitare il pulo assieme alle studentesse e studenti, in una visita guidata che ha permesso di valutare la stratificazione di elementi naturali e antropici presenti nella profonda dolina, raccogliendo piccoli elementi vegetali utili agli elaborati artistici. A seguito di questo studio, è stato possibile partire con i laboratori d’arte a loro dedicati, rendendoli direttamente protagonisti della prima porzione del lungo muro del parco.

In un laboratorio guidato da Pigment Workroom, alle giovani artiste e artisti è stato chiesto di ridisegnare le foglie e gli altri elementi vegetali raccolti nel Pulo, al fine di realizzare dei timbri con le quali è stato creato un pattern su cui l’artista Ciredz ha potuto sovrapporre il suo inconfondibile segno grafico.

Il murales, partendo da questa interazione imprevedibile, si allunga poi per oltre 40 metri sviluppando un gioco di forme che segue la conformazione del Parco Baden Powell, interagendo con le piante e gli alberi presenti, giocando con la morfologia del territorio.

Partendo dalla stessa riflessione, all’artista è stata chiesta un’opera scultorea esposta oggi al Museo Archeologico del Pulo a Molfetta, che riesce a riportare il tema del paesaggio in una forma plastica immersiva, con otto toni di colore su legno.

“Natura a livelli – Elogio al Pulo” è un progetto di arte pubblica finanziato dall’avviso STHAR LAB della Regione Puglia e affidato dal Comune di Molfetta all’agenzia I Monelli, con la curatela artistica dell’Associazione culturale Pigment Workroom in collaborazione con l’artista Ciredz.

Accessibilità: L’opera è sempre accessibile

Virtual Tour